Anche durante le vacanze estive allenamenti fuori e dentro l’acqua, non arrenderti alla pigrizia e continua a curare la tua forma, anche ad agosto.
Se arrivi da un anno di allenamenti, oltre a non vedere andare in fumo una parte dei risultati che hai conquistato, manterrai alto il metabolismo. Questo ti permetterà di concederti qualche sgarro in più a tavola, senza farti sentire in colpa. Ma la lezione vale anche per le più pigre; se fino a ieri ti sei mossa poco, ora hai più tempo per avvicinarti all’attività fisica e non appena vedrai i primi risultati, la tua motivazione crescerà.
Ecco un workout Fuctional training composto da esercizi a secco e in acqua da eseguirli al mare o in piscina che sfruttano attrezzi semplici, ma molto efficaci; una banda elastica e un pallone da spiaggia.
Facciamo attività fisica per almeno 30/40 minuti al giorno, un giorno sì e uno no
beviamo almeno 1/1,5 litri di acqua al giorno, ricca di sali minerali.
E ultimo, ma non meno importante…se non siete ancora iscritti nel centro M.D.PERSONALBEAUTY, vieni a farlo al rientro dalle vacanze: ci prenderemo cura di te con un programma di allenamento personalizzato dentro la Natura, che ti aiuti a perseguire i tuoi obiettivi.
Ci rivediamo il 21 agosto con tantissime nuove NOVITÁ.
BALANCE UNSTABLE KNEE UP
Rimani in acqua e avanza finchè il livello non arriva all’altezza delle spalle. A questo punto solleva e piega la gamba sinistra in modo che il ginocchio formi un angolo a 90°. Contemporaneamente, sferra un pugno con la mano destra, all’altezza del pelo dell’acqua, distendendo bene il braccio. Esercitati alternando velocemente i movimenti.
BALANCE SLOSHBALL LUNGE TORSO TWIST
Entra in acqua e avanza finché il livello non arriva alle spalle. Afferra la sfera con le mani, distendi le braccia e immergi l’attrezzo davanti a te, all’altezza del petto. Quindi, ruota il busto prima a sinistra e poi a destra,mantenendo le braccia tese e con gli arti inferiori fai un affondo. Ripeti l’esercizio velocemente.
XLINK PLANK
In posizione prona, con i piedi uniti e le braccia lungo i fianchi, fletti il busto e appoggia i palmi a terra. Quindi, avanza con le mani fino a raggiungere la posizione del plank; attenta a caviglie, ginocchia e schiena, devono essere sempre ben allineate. Contrai glutei e addome per 30 secondi, poi ritorna nella posizione di partenza ripetendo al contrario i passaggi che hai appena eseguito.
PLANK SU UNA MANO
Sistema la palla davanti a te e appoggia a terra le ginocchia e le mani, con le braccia ben tese e i palmi ai lati della sfera. Allunga prima la gamba destra e poi la sinistra, contrai i glutei e addome e creca di mantenere allineato tutto il corpo dalla caviglia alle spalle, nella classica posizione del plank. Appoggia la mano destra sulla sfera facendo attenzione a non spostare il peso del corpo, quindi ritorna nella posizione di partenza e ripeti, con la sinistra.
SQUEEZE LATERALE
Incastra il pallone tra i polpacci e sdraiati sul fianco sinistro: il gomito corrispondente è appoggio, perpendicolare alla spalla, mentre la mano destra è ben aderente a terra, per garantirti una migliore stabilità. Stringi la sfera e solleva le gambe fino a formare un angolo di 45°, poi ritorna nella posizione di partenza e ripeti velocemente.
SPECIAL SQUAT CON LANCIO DELLA PALLA
Prendi la palla da spiaggia e accovacciati nella posizione dello squat, con i piedi alla larghezza delle anche. Porta la sfera al petto e distendi contemporaneamente braccia e gambe, lanciando il pallone più in alto che puoi. Quindi, riafferralo durante la fase di caduta, ritorna nella posizione di partenza e ripeti. Durante l’esecuzione fai molta attenzione alla respirazione; butta fuori l’aria nel momento in cui esegui lo sforzo e inspira quando ritorni.
SPECIAL LEG STADING LONG JUMP
Effettuare salti da fermi con i piedi divaricati sagittalmente. Saltare alternativamente con entrambi i piedi, cercando di prolungare il tempo di volo con raccolta degli arti inferiori e atterraggio con entrambi i piedi.
CHEST PRESS
Fai passare l’elastico dietro alla schiena, afferrane le estremità e distenditi a pancia in su, in modo che l’attrezzo si trovi sopra la linea delle scapole. Allarga le braccia e poi piegale in modo che i gomiti formino un angolo a 90°, quindi allungale completamente. Quando raggiungi la massima distensione ritorna lentamente nella posizione di partenza, avvicinando le scapole durante la fase finale di movimento.
AGILITY MOUNTAIN CLIMBER CON TORSIONE LATERALE
Appoggia a terra ginocchia e palmi; braccia tese, allunga le gambe e assumi la posizione del plank. Contrai glutei e addome, quindi raccogli la gamba destra al petto, portando il ginocchio in direzione del gomito sinistro. Poi ripeti dal lato opposto. Esegui velocemente l’esercizio, senza fermarti.
SCIVOLAMENTI LATERALI
Entra in mare o piscina, fermati quando l’acqua arriva all’altezza della vita e avvolgi l’elastico intorno alle ginocchia, come se fosse un anello. Tieni le gambe divaricate in modo che la banda sia sempre in tensione. Ora, spostati lateralmente, esegui 12 passi a destra e altrettanti verso sinistra, tenendo le ginocchia semi flesse e le mani unite sotto le mento. Attenta alla schiena; deve essere sempre leggermente inclinata in avanti.